top of page

Chi siamo

Alessandra Ripanti

Pasticcera e docente di pasticceria naturale

da tanti anni mi dedico alla professione di pasticcera; mi sono formata nei laboratori di pasticceria dei grandi alberghi di Roma, di cui ho un bellissimo ricordo. Una formazione a 360° dalla piccola panificazione, ai dolci da credenza, ai petit four,  ai dessert al piatto, al cioccolato fino all'innovazione molecolare. Dal 2005 mi occupo di docenze e quest'anno sono entrata a far parte del corpo docenti Slow Food Italia.

Nel 2012 ho avviato la Biscotteria Suljma,  laboratorio di pasticceria naturale che produce e vende dolci preparati con materie prime naturali. Mi ritengo una ricercatrice perchè cerco sempre di capire l'origine e le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei prodotti che utilizzo e sono sempre alla ricerca di materie prime dimenticate.

Nel 2015 insieme a Michela, Sabrina  e  Loretta nasce la Scuola di Cucina qb, con l'intento di passare tutto ciò che di bello con gli anni di studi e professione si è appreso.

 

Alessandra

Sabrina di Barnaba

Loretta Moriconi

Serena

Vilmercati

Fisioterapista e dietista diplomata cuoca naturale..esperta in educazione alimentare e cucina naturale.

Diplomata come dietista all'Università Tor Vergata di Roma e da sempre appassionata di cucina, da anni mi avvicino al mondo della sana alimentazione naturale, al mondo dei gas e ai sani prodotti biologici e a km zero nella convinzione assoluta che il cibo sia un'arma di benessere e prevenzione ineguagliabile.

Negli scorsi anni ho frequentato vari corsi di cucina e alimentazione naturale, tra cui un corso di alimentazione naturale presso l'associazione arcobaleno96 con la Dott.ssa Oncologa Debora Rasio, un corso presso l'istituto tumori di Milano diretto del Dott. Berrino e un corso di cucina naturale presso l'associazione gioia di vivere di Lucca che mi ha diplomata cuoca naturale. Tutto questo unito a convinzione e passione....

 

Sabrina

 

 

 

Artigiana ed esperta di cioccolato, appassionata di cucina ed alimentazione consapevole.

Appassionata da sempre di cucina e pasticceria, ho scelto di dedicarmi al cioccolato nella sua declinazione più consapevole e sana, affascinata da questa materia prima così ricca di fascino, proprietà organolettiche e gusto. Mi sono formata con due corsi professionali presso la scuola CastAlimenti di Brescia con il Maestro pasticcere e artigiano del cioccolato Eliseo Tonti.

Da anni porto avanti il mio personale progetto Castadiva: con principi professionali produco artigianalmente in casa, praline e prodotti in cioccolato, selezionando solo materie prime da produttori che rispettino l’etica di lavoro e la Natura nella sua interezza.

Ho approfondito per scelta personale i temi dell’alimentazione sana, del biologico e biodinamico, della selezione dei piccoli produttori virtuosi (con o senza certificazione). Faccio parte dell’Associazione non profit Il Pasto Nudo, che si occupa di diffondere la cultura dell’alimentazione consapevole. Dal 2010 curo la rubrica “Il cibo degli Dei” sul sito www.ilpastonudo.it, nella quale parlo di cioccolato, propongo ricette ed intervisto i produttori di cioccolato virtuosi.

 

Loretta

Architetto, Pasticcera e Cake designer
Dopo aver conseguito la laurea in Architettura, mi sono dedicata alla pasticceria italiana e sopratutto anglo/americana ed al Cake Design. Ho conseguito 3 diplomi professionali rispettivamente in: Sugarpaste, Royal icing e Sugarflower, ed il prestigioso Master Certificate PME  della scuola inglese Knightsbridge PME Ltd – School of Cake Decorating&ConfectionaryArt.
Da 5 anni porto avanti il mio progetto "Archicaketure" attraverso eventi, corsi e consulenze di pasticceria anglo/americana. Ho inoltre dedicato parte del mio tempo a corsi sul cioccolato presso "la Fabbrica di Cioccolato Perugina" dove ho conseguito il master di I livello e il titolo di "artista del gusto".

 

Serena

Scuola di cucina qb

qualità e benessere

bottom of page