Pane ai grani antichi: Gentilrosso, Rieti, Autonomia A e B idratazione al 65%
- Alessandra Ripanti
- 26 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Il mio primo pane con le meravigliose farine dell'azienda agricola Aia del Tufo di Sorano (GR), producono un mix di grani antichi meraviglioso dal gusto intenso e profumi caratteristici.
Mi ha colpito il suo colore.. color fango termale.. la foto è un pò scura non rende giustizia.. ma è meraviglioso vedere come ogni varietà porta con se le caratteristiche del luogo di provenienza..
vi suggerisco alcuni link sui grani antichi
http://www.cerealiinrete.it/custodi-di-semi.asp?id=1
http://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/14362-grani-antichi-vantaggi-dove-trovarli
Ricetta per una pagnottina da 500 g
80 g pasta madre rinfrescata
200 g acqua filtrata
300 g farina di grani antichi mix
2 g sale
dopo un rinfresco di 4 ore, ho sciolto il lievito madre in acqua tiepida e poi piano piano ho inserito la farina fino ad assorbimento, un pizzico di sale disciolto in pochissima acqua et voilà.. una breve pausa prima di procedere ad una doppia piega. Ho lasciato riposare l'impasto per altri 50 minuti ed ho eseguito un secondo giro di pieghe, ancora giro di pieghe dopo 1 ora circa. Infine dopo 30 minuti dall'ultimo giro di pieghe (3 in totale x 2) ho formato il filone e messo a lievitare per altre due ore.
Cottura forno ventilato a 200° per circa 40 minuti.. o "qb"
alla prossimaaaaa
Comments